Ci ha pensato San Patrizio
IRL 58 ITA 15
Con tante benedizioni da San Patrizio, che giustamente ha guardato soprattutto i suoi fedeli, piuttosto che i quattro pellegrini giunti dall’Italia., che é pur sempre la casa papale. Ma questa è un’altra storia.
C’è poco da aggiungere alla peggiore partita di questo torneo. Con il peggior primo tempo di questo torneo i tempi di Saint Dénis sono lontani anni luce. Ci siamo comportati meglio anche con gli inglesi, ma ieri … Da brivido e c’è chi pensa seriamente che il nostro posto debba essere occupato dai romeni o dai georgiani. Ora contro la Georgia non mi pare che abbiamo avuto incontri recenti, ma contro la Romania agli ultimi mondiali, abbiamo vinto e abbastanza agevolmente. Chissà cosa hanno in testa i parrucconi dell’IRB? Mhà!? Comunque la scoppola é di quelle che si fanno sentire, anche se a nostro discapito c’è da sottolineare che quasi metà squadra titolare è fuori per infortunio, soprattutto nelle prime linee. Che abbiamo dovuto cambiare la mediana con giovani alle prime armi, seppur provengano dalla Celtica con le “Zebre”. Mettiamoci anche un paio di squalifiche (vd. Casto, perché ha pensato di ballare il tip-tap sulle schiene avversarie e non si fa!!) Ecco che la squadra ne ha sofferto, il gioco pure e il risultato è stata logica conseguenza.
Rimane da sfidare il Galles al Millenium di Cardiff.Chissà se apriranno il tetto mobile dello stadio? I gallesi dicono che quando il tetto è aperto Dio ha la possibilità di vedere giocare il Galles. I gallesi dicono. E ci credono. Loro.
Ci credessimo anche un po’ anche noi, chissà che , invece di farci abbrustolire dalle fiamme del drago, non si riesca a deviarne le fiamme a scottare lui. Vedremo.
Per il resto: buon rugby a tutti.
Annunci
Il pozzo di san Patrizio non è senza fondo? Mi sa di sì per noi italiani.
E va bene una squadra materasso serve e noi per allenare gli inglesotti siamo bravi.
@ NWB = Che poi, a dirla tutta, noi con i materassi … Vuoi mettere 😛
Che poi con metà squadra fuori per infortunio, i rimpiazzi non sono che rimpiazzi. Tanta buona volontà e basta. A questi livelli non basta proprio. Ci rifaremo il prossimo anno.
Il fatto che non ci vogliano o ci vogliano rimpiazzare, non so. Muovimo sempre un bel po’ di supporter, anche fuori dai nostri confini e quando giochiamo in casa l’Olimpico è sempre pieno e a diritti televisivi, non lesiniamo certo.
Quindi non so se il piatto pensa da una parte piuttosto che dall’altra.
Poi gli inglesotti sono così spocchiosi che non li sopporto. Meglio gli scozzesi. Più alla mano e simpatici. Ne ho le prove provate.
convengo che i rimpiazzi sono stroppabuchi ma questo ha un risvolto negativo. Vuol dire che a parte una ventina di giocatori il resto è troppo basso di livello. Questo non va bene.
Per il rimpiazzo dell’Italia.. beH le tue argomentazioni sono forti e valide ma mi pare che georgia e Romania sia tali da alzare il tasso di interesse.
@ NWB = E’ vero sono rimpiazzi, ma giovani, che si stanno facendo le ossa e occasioni per incontri a livello internazionale purtroppo ne abbiamo pochi.
E’ ben ve3ro che molti dei giovani che sono stati immessi e che verranno immessi in squadra, per motivi di ovvio ricambio, giocano attualmente all’estero. E chi lo sa che tutto ciò non faccia bene al movimento in generale. Certo è che oltre ai cervelli c’è fuga anche di buoni bislunghi … Maledizione. 😛
L’Italia non è un paese per bravi 😀
@ NWB = No, perché quelli se ne vanno altrove 😛
appunto 😀
@ NWB = 🙂
Diciamoci la verità, Maestro!
Che cosa ci fa l’Italia in tale torneo?
Che si iscriva a quello dell’altro emisfero 😀
@ AB = Mai come in questo caso i panni sporchi laviamoli in famiglia 😛